PTC Base - Prehospital Trauma Care
Gestione del Traumatizzato in ambiente extraospedaliero
Il corso Prehospital Trauma Care modulo base nasce dalla necessità di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase preospedaliera che, in modo chiaro e semplice, metta il soccorritore nelle condizioni di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza e l’immediato allertamento di un équipe avanzata.
I principali destinatari sono medici, infermieri e soccorritori volontari che lavorano in ambito extraospedaliero.
PROGRAMMA
Preparazione all’intervento e assegnazione dei ruoli.
Controllo della check list.
Anticipazione in base al dispatch
Riconoscimento e controllo dei pericoli sulla scena dell’incidente
Strategie d’intervento
PRIMARY SURVAY
A - Airway: somministrazione ossigeno con maschera e controllo
del rachide cervicale.
B - Breathing: ricerca e riconoscimento del pneumotorace iperteso.
C - Circulation: controllo delle emorragie esterne - valutazione e ricerca segni di shock.
D - Disability: valutazione dello stato di coscienza AVPU e
riconoscimento del trauma crancio.
E - Exposure: controllo visivo delle lesioni, esame test-piedi, protezione
dalla ipotermia.
SECONDARY SURVEY
- Anamnesi
- Dinamica dell’incidente
Trauma nel bambino e nella donna gravida
Ustioni - Ipotermia
Estricazione
Tecniche di mobilizzazione atraumatica e di immobilizzazione
mediante utilizzazione del collare cervicale e della barella scoop
posizionata poi sull’asse spinale.
Triage preospedaliero nelle emergenze multiple e maxiemergenze.